|
Lorenzo Manigrasso nasce a Taranto nel 1931, da una famiglia di fotografi. Nella città pugliese muove i primi passi nel campo della fotografia e mostra subito un talento innato, collaborando con i più prestigiosi studi della città . In seguito si arruola in Polizia e si trasferisce in Veneto. Fotografo e cineoperatore, si distingue per la sua perizia e, con il suo obiettivo, contribuisce in modo determinante alla risoluzione di molte indagini difficili. Frequenta diversi corsi e, maturando, perfeziona ulteriormente la propria tecnica. Lasciata la Polizia si dedica a tempo pieno alla professione. Si iscrive all'Albo dei Giornalisti e ricopre la prestigiosa carica di Presidente dei Fotografi del Veneto. Testimone dei più importanti avvenimenti dell'Italia del secondo Novecento, riceve per i suoi meriti dal Capo dello Stato l'Onoreficenza di Cavaliere della Repubblica.
Riceve numerosi premi ed attestati, anche nel campo letterario, scrivendo numerosi racconti e romanzi polizieschi.
Apre oggi a noi il suo ricco archivio, mostrando al popolo di Internet alcuni dei tesori in esso custoditi.
|
C'ERA UNA VOLTA IL "2° CELERE" DI PADOVA
|
 |
II EDIZIONE 2008
piano dell’opera:
formato 21x30
270 pagine
377 fotografie in b.n.
Prezzo €. 25,00.
Per ordinarlo telefonare al 3473605263 o inviare una e.mail a
lorenzo@manigrasso.it
|
2° CELERE è il fotolibro di Lorenzo Manigrasso. Attraverso le centinaia di immagini d'epoca racconta la storia dei Reparti Celere Guardie di P.S. che la riforma ha cancellato, riformando il Corpo delle Guardie di P.S. in Polizia di Stato e i Reparti Celere in Reparti Mobili. Un documento storico raro ed eccezionale che contiene le immagini di alcuni dei più importanti avvenimenti dell'Italia del secondo Novecento. |
LA PRESENTAZIONE DI " 2° CELERE ": FILMATO ED IMMAGINI
 |
 |
 |
La Rivista Fiamme d'Oro, mensile della Polizia di Stato, nel numero 1/2009, ha dato ampio spazio alla pubblicazione del mio libro " 2° Celere " risaltando il valore storico dell'opera.
Il 2° Cerere non esiste più, ma, nell'Archivio Storico della Polizia di Stato ci sarà una copia di quest'opera a testimoniare l'esistenza del Reparto e l'importanza avuta nella vita italiana. |
Il 18 aprile 2009, in divisa sociale, ho partecipato, come socio e come addetto stampa, al raduno internazionale dell'I.P.A. ricevendo dal Presidente Provinciale Ispettore Capo, Stefano Mengardo, una targa ricordo. |
Nell'Ufficio della Sezione A.N.P.S. (Associazione Nazionale Polizia di Stato di Padova) di cui sono consigliere e addetto stampa, abbiamo una intera parete piena di CREST I.P.A. (International Police Association) che rappresentano le polizie internazionali. Fra queste, ammiro con orgoglio, la targa col Ponte Girevole offertaci dalla Sezione I.P.A. di Taranto. |
VOCABOLARIO DEL DIALETTO TARANTINO
|
 |
PIANO DELL’OPERA
formato 15 x 21
accenni grammaticali
italiano – tarantino
tarantino – italiano
esercizi di lettura
nominativi di chi ha
collaborato con
l’invio di foto
322 pagine
344 fotografie
prezzo .€.19,00 +
spese spedizione 2,00
Per ordinarlo telefonare al 3473605263 o inviare una e.mail a
lorenzo@manigrasso.it
|
|
La testimonianza della tragedia del Vajont dalla viva voce del Cav. Lorenzo Manigrasso, all'epoca fotoreporter della Pubblica Sicurezza, uno dei primi soccorrotori ad essere giunto sul luogo del disastro.
Un documento unico ed emozionante.
VIDEO PER CONNESSIONI 56K VIDEO PER CONNESSIONI ADSL
|
|